Descrizione
Di cosa si occupa la Musicoterapia?
Le Musicoterapeute inoltre si occupano di disturbi pervasivi dello sviluppo (autismo), delle sindromi genetiche rare e del lavoro con i neonati prematuri.
Negli incontri individuali o di gruppo, vengono utilizzati numerosi strumenti musicali, classici ed etnici, il pianoforte a coda, lo strumentario ORFF, la voce e il lettino sonoro.
Quali sono gli obiettivi?
Gli obiettivi di lavoro sono personalizzati e diversificati e concordati con le equipe di riferimento degli utenti.
Oltre a questo lavoro specifico, gli utenti della Musicoterapia partecipano, a discrezione delle professioniste che li hanno in carico a progetti musicali tematici in collaborazione con Istituzioni Musicali del territorio.
I Terapisti
Gli interventi di Musicoterapia nel Centro sono realizzati da professioniste specificamente formate e altamente qualificate, iscritte all’Associazione Italiana dei Professionisti della Musicoterapia https://www.aim-musicoterapia.it .
I nostri professionisiti:
• Mariella Maggiori, musicoterapeuta
• Elena Romanelli, musicoterapeuta
