Descrizione
Di cosa si occupa la Neuropsicologia?
Presso il centro vengono effettuate visite neuropsichiatriche per la valutazione, la diagnosi e la definizione del progetto riabilitativo individualizzato a sostegno della promozione dello sviluppo del bambino e l’affiancamento alla famiglia e alla scuola.
Tale supporto avviene sempre in collaborazione con il Servizio Nazionale Sanitario sia territoriale che ospedaliero per la condivisione del percorso diagnostico e degli obiettivi riabilitativi e assistenziali.
Gli operatori specializzati valutano i diversi aspetti del funzionamento del bambino (ad esempio profilo di apprendimento, abilità di adattamento, qualità di vita, ecc.) attraverso un’osservazione globale dello sviluppo con particolare attenzione a difficoltà cognitive, del linguaggio, degli apprendimenti e delle funzioni esecutive.
Segue poi una restituzione ai genitori con l’obiettivo di evidenziare le aree di maggiore abilità e competenza, accanto a quelle di fragilità e criticità.
Quali sono gli obiettivi?
La valutazione ha l’obiettivo di progettare un percorso abilitativo e/o riabilitativo individualizzato, all’interno del quale possono integrarsi trattamenti cognitivi, logopedici e neuropsicomotori.
L’attività si svolge attraverso un lavoro congiunto con la famiglia, la scuola e gli altri ambienti di vita del bambino per permettere una presa in carico globale del bambino.
I Terapisti
I nostri professionisti:
Alessandro Cappelli, neuropsicologo
