Descrizione
Di cosa si occupa la Neuropsicomotricità?
Presso il Centro Terapeutico il Tnpee si occupa di costruire, tramite l’osservazione e la valutazione attraverso test, un idoneo progetto abilitativo e/o riabilitativo per bambini con difficoltà motorie, emotive, attentive, relazionali o comportamentali, proponendo un intervento incentrato sul gioco e sul corpo che sostenga le difficoltà e incrementi le competenze.
Il progetto, che può essere di intervento diretto sul paziente o indiretto attraverso consulenze alla famiglia e/o alla scuola, è sempre condiviso, dove siano presenti, con i servizi territoriali e con altri professionisti coinvolti. Inoltre l’attenzione massima è al coinvolgimento dei genitori e degli operatori della scuola, attraverso incontri loro dedicati che permettano di essere in sinergia di intenti e modalità.
Quali sono gli obiettivi?
L’obiettivo della neuropsicomotricità è avviare un progetto di riabilitazione per bambini che hanno difficoltà motorie, comportamentali, emotive, attentive e relazionali.
I Terapisti
I nostri professionisti
- Rozzi Cristina, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva psicomotricista e Fisioterapista
