Descrizione
Di cosa si occupa la Psicomotricità infantile?
Ogni seduta avrà una struttura fissa all’interno della quale i bambini si orienteranno ed apprenderanno il rispetto dei turni, tempi di attesa e alla condivisione di materiali e spazi.
L’attività si svolgerà in un setting che solleciti il bambino a narrare sè stesso attraverso l’espressione corporea. Il setting sarà dotato di specifici materiali non strutturati adattati al gioco simbolico.
L’attività si svolgerà individualmente o in piccolo gruppo qualora l’emergenza sanitaria lo renda applicabile.
Quali sono gli obiettivi?
L’obiettivo della psicomotricità infantile è promuovere la relazione e l’interazione, partendo dal bisogno del corpo di conoscersi e definirsi.
I nostri professionisti
- Bassi Letizia, psicomotricista
- Alessia Notarangelo, psicomotricista e logopedista
- Piasere Francesca, psicomotricista
