Solidarietà, intrattenimento
e comunicazione sociale

1

Tutto ebbe inizio nel 1953 dal sogno di un giovane francescano, padre Ernesto Caroli, che avendo visto soffrire tante persone durante la Seconda Guerra Mondiale, voleva fare qualcosa di concreto contro la povertà.
Il suo sogno era servire i poveri come in un ristorante.
2

È così che nel 1953 venne posato il primo mattone per la costruzione della mensa dei poveri.
3

Ma padre Ernesto aveva un sogno più grande, lui sapeva che le persone non avevano soltanto bisogno di un pasto, ma anche di nuove speranze.

4

Nacque così il cinema-teatro per sostenere, attraverso la cultura, le iniziative sociali e il Piccolo Coro, che attraverso la musica diffonde i valori di solidarietà e amore verso il prossimo.
5

Nel corso degli anni, alle iniziative originarie sono state affiancate nuove attività, come il Centro Terapeutico e il Centro di Produzione.

Scopri il nostro mondo

Con ogni bambino, ogni donna, ogni uomo. Con chi è più fragile. Per la loro dignità, il loro sorriso, la loro serenità.
Per tutti, con te, per costruire un futuro migliore del presente. Perché essere felici è un diritto di tutti.

Per qualsiasi necessità siamo a tua disposizione