La storia della Basilica di Sant’Antonio di Padova
L’Antoniano sorge a fianco alla Basilica di S. Antonio di Padova.
La Basilica fu costruita tra il 1898 e il 1904 per ospitare i frati francescani provenienti dal convento dell’Annunziata a seguito delle soppressioni napoleoniche.
Costruita in stile neoromantico, il progetto fu realizzato dall’ingegner Carlo Barbieri di Modena, mentre le decorazioni all’interno furono realizzate da G. Gemmi, A. M. Nardi e P. Pietroni.
1928
1933
1953
fu costruito il campanile
realizzazione del monumento a S. Antonio
inizio lavori per la costruzione della mensa di Antoniano
1928 – fu costruito il campanile
1933 – realizzazione del monumento a S. Antonio
1953 – inizio lavori per la costruzione della mensa di Antoniano
Le Messe
Se desideri visitare la basilica di S. Antonio, assistere alla celebrazione della Santa messa o confessarti, qui di seguito sono riportati tutti gli orari.
Orario di Apertura Chiesa
Giorni feriali: 6:30 – 12:00 | 16:30 – 19:30
Domeniche e feste di precetto: 6:30 – 13:00 | 16:30 – 21:00
Orario SS Messe
- Giorni feriali: 7.00, 09.00, 18.30
- Domeniche e feste di precetto: 7.00, 9.00, 10.30, 12.00, 18.30 e 20.00
- Messa prefestiva: 18.30
Orario Confessioni
- Martedì-venerdì: 8.45 – 11.00
- Lunedì venerdì: 17.30 – 19.00 (il lunedì mattina non si confessa)
- Al sabato e nei giorni precedenti le feste di precetto: 8.45 – 12.00 e 17.30 – 19.30
- Domeniche e feste di precetto: 8.50 – 13.00 e 17.30 – 20.30
Numeri Utili
051.397190 (parrocchia)
051.391316 (convento)
Ecco gli orari delle funzioni durante le festività Natalizie:
Sabato 31 dicembre 2022
ore 18.30 messa di ringraziamento e canto
del Te Deum per l’anno 2022.
Domenica 1 Gennaio 2023 – Madre di Dio
Sante messe con orario festivo:
alle 7.00, alle 9.00, alle 10.30, alle 12.00, alle 18.30 e alle 20.00
Giovedì 5 gennaio 2023
ore 18.30 messa nella vigilia
Venerdì 6 gennaio 2023 – Epifania del Signore
Sante messe con orario festivo:
alle 7.00, alle 9.00, alle 10.30, alle 12.00, alle 18.30 e alle 20.00