Descrizione
Di cosa si occupa la Fisioterapia?
Le principali aree di intervento sono:
- Esiti di prematurità
- Paralisi cerebrali infantili
- Plagiocefalia
- Torcicollo miogeno e torcicollo posturale
- Piede torto congenito
- Paralisi ostetriche
- Patologie di origine genetica
- Sindromi
- Malattie neuromuscolari
- Riabilitazione post-traumatica
- Ritardo psicomotorio
- Supporto nella valutazione
- Gestione di ausili e ortesi
Quali sono gli obiettivi?
L’obiettivo è prevenire, curare e riabilitare il bambino con difficoltà legate all’apparato muscolo -scheletrico, motorie e/o neurologiche, attraverso percorsi mirati, e offrire un sostegno alle famiglie per supportare il percorso di crescita dei loro bambini.
I Terapisti
I percorsi di fisioterapia possono essere messi in atto attraverso un’équipe multidisciplinare.
